Questo sito raccoglie quanto negli ultimi anni ho scritto, o detto, sui temi che più mi stanno a cuore, e in particolare: la vita, che oggi si manifesta anche nella sua sfolgorante versione sintetica quale manufatto (eu)geneticamente assemblato; la famiglia, che ci appare anch’essa artificialmente rifratta in un caleidoscopio di grottesche controfigure; la formazione delle giovani generazioni, snaturata dentro una scuola che è ridotta ormai a parodia di se stessa, ovvero a un incrocio tra un luna park e un laboratorio di rieducazione etico-sociale collettiva.
Continua a leggere…

***

I PDF degli interventi pubblici di Elisabetta Frezza, da leggere e scaricare:

Leggi i più recenti articoli e interventi di Elisabetta Frezza, per data:

***

I Sempreverdi

Selezione degli articoli, interviste, conferenze e interventi più rappresentativi.


Ritorno alla Scuola del futuro, l’intervento di Elisabetta Frezza, in pdf, alla tavola rotornda organizzata da Snals, Treviso, 15 novembre 2023.


La “carriera” da un sesso all’altro: la rivoluzione in interiore homine.

Ottobre 2023: col permesso dell’editore, riportiamo in formato pdf il saggio di Elisabetta Frezza pubblicato su AAVV, Tempo di rivoluzione, 6 – 2023, edito da Visione (qui la pagina dell’editore).


30 settembre 2023: Elisabetta Frezza , Dalla Distruzione all’Educazione – Pensare una scuola migliore, Pavia, ospite di Victoria Cremascoli e Pietro Cattana.
Su TG Byo Blu (clicca qui per aprire il link) al minuto 16:05, la cronaca dell’evento.

18 luglio 2023: articolo di Elisabetta Frezza su La Verità.


Ripartire da… ContiamoCi!

Ci siamo ritrovati a guardarci negli occhi, pensando a cosa si sarebbe potuto fare partendo da quello che, di buono, già era stato fatto. Ne è uscito questo scritto, intorno al quale chiamiamo a raccolta tutti coloro che, senza protagonismi, desiderino…
Leggi tutto »


Per una scuola che ritorni a essere scuola.

20 settembre 2022: Il Progetto Scuola di ContiamoCi! a cura di Elisabetta Frezza, Gavino Piga e Paolo Di Remigio.


La nuova cortina di ferro.

24-25 giugno 2023: incontro organizzato da Giorgio Bianchi – Ficulle, Umbria.
Clicca sull’immagine per aprire la pagina dedicata.
Qui il testo dell’intervento, in formato pdf.


08 giugno 2023: articolo di Elisabetta Frezza su La Verità.


28 maggio 2023: articolo di Elisabetta Frezza su La Verità.


22 aprile 2023: Elisabetta Frezza, Per una scuola che torni a essere Scuola, 1° Convegno di ContiamoCi!, Roma, BV Oly Hotel.
Qui la playlist completa di tutti gli interventi, sul canale youtube di LaVoceTv.


5 maggio 2023: Intervento di Elisabetta Frezza sulla scuola 4.0: La scuola post-emergenza e le antinomie del ministero, al convegno “L’assetto dei ruoli e delle responsabilità dopo l’emergenza”, Parma.
Qui il testo integrale dell’intervento.


21 gennaio 2023: Elisabetta Frezza, Le mille e una guerra, intervento a Sapiens3 “Homo bellicus”, Roma. Clicca sull’immagine, per aprire il video su Byoblu.
Qui il testo dell’intervento in PDF.


16 novembre 2022: “Giovani, Diritti e Pandemia. Figli di un dio minore?“. Il video dell’intervento di Elisabetta Frezza al convegno organizzato a Vicenza, dalla Confederazione Legale per i Diritti dell’Uomo. (Qui il testo dell’intervento in formato PDF).


17 ottobre 2021: Lo Stato delle cose. Euro, mercati, democrazia . Conferenza internazionale organizzata da a/simmetrie, Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche, Centro Congressi Serena Majestic, Montesilvano (Pescara). Intervento di Elisabetta Frezza: Euro, mercati… e conformismo.
Qui il testo integrale dell’intervento.
Qui il programma completo della conferenza.


18 ottobre 2020: Intervento al convegno Euro, mercati, democrazia…  e conformismo, Conferenza internazionale organizzata da a/simmetrie, Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche, EMD 2020, svoltosi a Montesilvano (PE). Programma qui.
Qui il testo dell’intervento.


20 luglio 2022: Parole musica e teatro. Incontro organizzato da Giorgio Bianchi – Chianciano, Siena.
Clicca sull’immagine per aprire la pagina dedicata.
Qui il testo dell’intervento, in formato pdf.


4-5 giugno 2022: Circondati dall’umanità sintetica, video dell’intervento a Sapiens3, Il mondo nuovo, Nemi. Qui, in jpeg, la locandina della conferenza.
Qui il testo integrale dell’intervento, in formato pdf.


7-8 maggio 2022: C’era una volta la scuola, intervento al I Congresso Nazionale di Contiamoci!, Bergamo. Qui, in pdf, il programma completo della conferenza.
Qui il testo integrale dell’intervento, in formato pdf.


3 aprile 2022. L’Era dell’emergenza permanente, in due video, l’intervento al convegno nazionale “Tra Scienza e Coscienza”, Bologna, organizzato da NO Lockdown Emilia-Romagna. Per collegarsi al video, cliccare sull’immagine e quindi avviare. Qui il testo integrale dell’intervento, in PDF.
Prima parte dell’intervento:

Seconda parte dell’intervento: (cliccare sull’immagine, avviare e scorrere fino al minuto 10:00).


4 luglio 2021: Giovani terminali (generazioni telecomandate, artificializzate, geneticamente modificate), formare il ritorno degli uomini liberi, video dell’intervento a Sapiens^3. Superare un’antropologia disumana, Centro Ad Gentes, Nemi (Roma).
Qui il testo completo dell’intervento in PDF.


4 dicembre 2021: Siamo tecnicamente tutti detenuti, video dell’intervento a Sapiens^3. Superare un’antropologia disumana. Roma.
Programma completo qui.
Qui il testo integrale dell’intervento in PDF.


30 aprile 2019: Teoria Gender: esiste? intervento a Byoblu.
Cos’è la Teoria Gender? Esiste davvero o è solo un nome dato ai nostri pregiudizi e alle nostre paure? Intervista alla giurista e studiosa Elisabetta Frezza.

***

Gli Ultimissimi

Tutti i più recenti articoli, interventi e interviste, pubblicati in ordine cronologico.


Ragazzi, andate in piazza, ma per liberare le vostre menti dal lager del pensiero unico.

27 novembre 2023. Cari ragazzi, che di nuovo vi siate buttati anima e corpo…

Leggi tutto »


9 novembre 2023: Caso Indi Gregory: Bioetica o condanna a morte? Byobly ne discute con il medico Giovanni Frajese, la giurista Elisabetta Frezza, la giornalista Patricia Gooding-Williams.
Clicca qui per aprire il video di ByoBlu.


La carriera da un sesso all’altro: la rivoluzione in interiore homine.

17 ottobre 2023. Il sovvertimento dell’ordine stabilito da madre natura, della biologia (letteralmente: il lògos della vita)…

Leggi tutto »


Il Ministero della pubblica repressione.

13 ott 2023. Dei gruppi studenteschi hanno inneggiato alla resistenza palestinese. Il ministro Giuseppe Valditara…

Leggi tutto »


4 ottobre 2023: Lo smantellamento pilotato del sistema scolastico, intervista di Elisabetta Frezza per Il Contesto, canale di analisi economica e geopolitica, ideato, creato e condotto da Giacomo Gabellini.


30 settembre 2023: Elisabetta Frezza , Dalla Distruzione all’Educazione – Pensare una scuola migliore, Pavia, ospite di Victoria Cremascoli e Pietro Cattana.
Su TG Byo Blu (clicca qui per aprire il link) al minuto 16:05, la cronaca dell’evento.


19 agosto 2023: 08_I giovani e le parole. Radio Giubbe Rosse, con Elisabetta Frezza.
La scuola che non c’è è una serie di puntate dedicate alla scuola e all’insegnamento, con interventi e dibattiti tra esperti.


24 luglio 2023: puntata di ZTL Zona Totalmente Libera dedicata al futuro dell’istruzione e Agenda 2030, con Giorgio Matteucci (docente di filosofia), Gavino Piga (docente di lettere), Elisabetta Frezza (Giurista), Paolo Di Remigio (docente di filosofia); conduce Alberto Contri.


12 luglio 2023, Scuola, dalla colonizzazione al vuoto. L’emergenza è culturale e nasce dal baratro che le riforme scolastiche e l’incontrollato progresso tecnologico hanno scavato nella scuola e, di conseguenza, nella società. Elisabetta Frezza intervistata da Casa del Sole.


3 giugno 2023: 06_Imparare a scrivere. L’importanza della calligrafia, Radio Giubbe Rosse, con Elisabetta Frezza. La scuola che non c’è è una serie di puntate dedicate alla scuola e all’insegnamento, con interventi e dibattiti tra esperti.


31 maggio 2023. Dalla scuola all’eduverso. Il Piano scuola 4.0. Con Elisabetta Frezza e Mario Di Primo, conduce Stefano Becciolini.


26 maggio 2023, La catastrofe educativa della scuola. Intervista a Elisabetta Frezza, a cura di Jeff Hoffman, Casa del Sole Tv.


Verso la società della discriminazione genetica.

23 maggio 2023. Lo scorso 8 maggio sono stata invitata a vedere e commentare insieme…

Leggi tutto »


14 maggio 2023. Scuola 4.0: iperdigitalizzazione effetto simile alla cocaina, intervento di Elisabetta Frezza a Il vaso di Pandora dal vivo, Verona.


L’occidente serial killer e i ragazzi ammazzati.

3 aprile 2023. Guardategli gli occhi. Portano altrove. L’Altrove che fa così tanta paura all’Occidente adoratore del nulla.

Leggi tutto »


16 febbraio 2023: Articolo di Elisabetta Frezza su La Verità.


Il piano di smantellamento della scuola prosegue.

16 febbraio 2023. Entro il 28 febbraio 2023, le scuole che vogliano vedere confermati…

Leggi tutto »


La Siria, il suo re e la sua regina.

12 febbraio 2023. Un video emerge dalla rete. Mostra immagini tratte dalla visita…

Leggi tutto »


29 dicembre 2022, articolo di Elisabetta Frezza su La Verità.


Betlemme e l’annientamento dell’uomo.

26 dicembre 2022. Presi dalle mille incombenze reali e dalle mille connessioni virtuali…

Leggi tutto »


Il digitale minaccia l’intelligenza…

23 dicembre 2022. Ce lo fa sapere il Ministero dell’Istruzione. E allora che ne facciamo della “Scuola 4.0”?

Leggi tutto »


8 agosto 2022. Intervista su La Verità.

***

1 agosto 2020. Articolo su La Verità.