Questo sito raccoglie quanto negli ultimi anni ho scritto, o detto, sui temi che più mi stanno a cuore, e in particolare: la vita, che oggi si manifesta anche nella sua sfolgorante versione sintetica quale manufatto (eu)geneticamente assemblato; la famiglia, che ci appare anch’essa artificialmente rifratta in un caleidoscopio di grottesche controfigure; la formazione delle giovani generazioni, snaturata dentro una scuola che è ridotta ormai a parodia di se stessa, ovvero a un incrocio tra un luna park e un laboratorio di rieducazione etico-sociale collettiva.
Continua a leggere…
***
I testi degli ultimi interventi pubblici di Elisabetta Frezza, da leggere in formato PDF.
***
In evidenza.

Ripartire da… ContiamoCi!
Ci siamo ritrovati a guardarci negli occhi, pensando a cosa si sarebbe potuto fare partendo da quello che, di buono, già era stato fatto. Ne è uscito questo scritto, intorno al quale chiamiamo a raccolta tutti coloro che, senza protagonismi, desiderino…
Leggi tutto »
Per una scuola che ritorni a essere scuola.
20 settembre 2022: Il Progetto Scuola di ContiamoCi! a cura di Elisabetta Frezza, Gavino Piga e Paolo Di Remigio.
28 maggio 2023: articolo di Elisabetta Frezza su La Verità.

14 maggio 2023: intervento di Elisabetta Frezza a Il vaso di Pandora dal vivo, su Scuola 4.0: iperdigitalizzazione effetto simile alla cocaina, Verona.
22 aprile 2023: Elisabetta Frezza, Per una scuola che torni a essere Scuola, 1° Convegno di ContiamoCi!, Roma, BV Oly Hotel.
17 ottobre 2021: Lo Stato delle cose. Euro, mercati, democrazia . Conferenza internazionale organizzata da a/simmetrie, Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche, Centro Congressi Serena Majestic, Montesilvano (Pescara). Intervento di Elisabetta Frezza: Euro, mercati… e conformismo.
Qui il testo integrale dell’intervento.
Qui il programma completo della conferenza.
18 ottobre 2020: Intervento al convegno Euro, mercati, democrazia… e conformismo, Conferenza internazionale organizzata da a/simmetrie, Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche, EMD 2020, svoltosi a Montesilvano (PE). Programma qui.
Qui il testo dell’intervento.
19 gennaio 2023: Elisabetta Frezza, Scuola del futuro, futuro della scuola, video integrale.
a/simmetrie (Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche) incontra Elisabetta Frezza (giurista, a/simmetrie), per parlare di scuola e delle nuove prospettive di apprendimento digitale. Presenta Alberto Bagnai (Lega, Università degli Studi “G. d’Annunzio”, a/simmetrie).
***
Interviste, conferenze e video.
26 maggio 2023: Elisabetta Frezza, La catastrofe educativa della scuola. Intervista a cura di Jeff Hoffman, Casa del Sole Tv.
5 maggio 2023: Intervento di Elisabetta Frezza sulla scuola 4.0: La scuola post-emergenza e le antinomie del ministero, al convegno “L’assetto dei ruoli e delle responsabilità dopo l’emergenza”, Parma.
Qui il testo integrale dell’intervento.
16 febbraio 2023: Articolo di Elisabetta Frezza su La Verità.

20 aprile 2023: Elisabetta Frezza, Tutti i limiti del nostro sistema scolastico. Clicca sull’immagine, per aprire il video sul canale YouTube di Visione Tv.
18 aprile 2023: Elisabetta Frezza, Dalla Gran Bretagna l’ennesimo attracco alla cultura umanistica? Clicca sull’immagine, per aprire il video su Byoblu.

15 aprile 2023: Elisabetta Frezza, Da docenti a “erogatori d’istruzione”, il PNNR accelera la spersonalizzazione della scuola. Clicca sull’immagine, per aprire il video su Byoblu.

21 gennaio 2023: Elisabetta Frezza, Le mille e una guerra, intervento a Sapiens3 “Homo bellicus”, Roma. Clicca sull’immagine, per aprire il video su Byoblu.
Qui il testo dell’intervento in PDF.
4 marzo 2023: Intervento di Elisabetta Frezza, La percezione della realtà, SMS Rifredi, Firenze.
Qui il video degli interventi (su Facebook).

14 gennaio 2023: Intervento di Elisabetta Frezza, La involuzione del sistema formativo italiano, Roma Sala, Ovidio.
3 febbraio 2023: Problematiche e potenzialità dell’istruzione in Italia, dalla scuola primaria all’università, tra gli ospiti, Elisabetta Frezza.
Cliccando sull’immagine sotto si viene reindirizzati al sito web di Byoblu.

16 novembre 2022: “Giovani, Diritti e Pandemia. Figli di un dio minore?“. Il video dell’intervento di Elisabetta Frezza al convegno organizzato a Vicenza, dalla Confederazione Legale per i Diritti dell’Uomo. (Qui il testo dell’intervento in formato PDF).
Elisabetta Frezza
Lettera al ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Valditara.
29 dicembre 2022, articolo di Elisabetta Frezza su La Verità.

05_Dare ai giovani gli strumenti per difendersi, Radio Giubbe Rosse, di Elisabetta Frezza.
Tema: come difendersi dall’egemonia di modelli culturali discutibili eppure proposti in quanto assoluti? La scuola che non c’è è una serie di puntate dedicate alla scuola e all’insegnamento, con interventi e dibattiti tra esperti.
18 novembre 2022, Il Reset delle nuove generazioni, intervento a “Oltre l’Uomo? Transumanesimo e dintorni”, Humanitas IV edizione, Piombino Dese (PD), (apri in formato PDF).
13 novembre 2022, Intervento a “La tutela dei diritti tra soprusi e paradossi“, Nexus Edizioni, Milano Marittima (RA), (apri in formato PDF).
***
Ultimi articoli.

Verso la società della discriminazione genetica.
23 maggio 2023. Lo scorso 8 maggio sono stata invitata a vedere e commentare insieme il film Gattaca – La porta dell’universo…

L’occidente serial killer e i ragazzi ammazzati.
Guardategli gli occhi. Portano altrove. L’Altrove che fa così tanta paura all’Occidente adoratore del nulla.

Il piano di smantellamento della scuola prosegue.
Entro il 28 febbraio 2023, le scuole che vogliano vedere confermati…

La Siria, il suo re e la sua regina.
Un video emerge dalla rete. Mostra immagini tratte dalla visita…

Betlemme e l’annientamento dell’uomo.
Presi dalle mille incombenze reali e dalle mille connessioni virtuali…

Il digitale minaccia l’intelligenza…
Ce lo fa sapere il Ministero dell’Istruzione. E allora che ne facciamo della “Scuola 4.0”?

Se davvero abbiamo a cuore la scuola, ricostruiamola.
Alla degenerazione della scuola pubblica è difficile ormai mettere un freno…

“Piano scuola 4.0″… Vogliamo questo per i nostri figli?
È la tabella di marcia da qui al 2025…
Intervista su La Verità, 8 agosto 2022.

Elisabetta Frezza, intervento a ContiamoCi! Manifestazione Nazionale 2022, 30 luglio, Campo Marzio, Vicenza.
Parole musica e teatro. Incontro organizzato da Giorgio Bianchi – Chianciano, Siena, luglio 2022.
Clicca sull’immagine per aprire la pagina dedicata.
Qui il testo dell’intervento, in formato pdf.

L’intervento al secondo Congresso Nazionale di Ancora Italia, Uniti per la Costituzione, Teatro Palapartenone, Napoli, 16-17 luglio 2022. Cliccando sul video, si va direttamente all’intervento di Elisabetta Frezza.
Qui il testo dell’intervento, in formato pdf.
Il video dell’intervento di Elisabetta Frezza a Sapiens3, Il mondo nuovo, Nemi, 4-5 giugno 2022, dal titolo: Circondati dall’umanità sintetica.
Qui, in jpeg, la locandina della conferenza.
Qui il testo integrale dell’intervento, in formato pdf.

Il video dell’intervento di Elisabetta Frezza al I Congresso Nazionale di Contiamoci, Bergamo, 7-8 maggio 2022, dal titolo: C’era una volta la scuola.
Qui, in pdf, il programma completo della conferenza.
Qui il testo integrale dell’intervento, in formato pdf.
23 aprile 2022. L’Era dell’emergenza permanente, primo intervento di Elisabetta Frezza al convegno nazionale “Tra Scienza e Coscienza”, in provincia di Bologna, organizzato da NO Lockdown Emilia-Romagna.
Per collegarsi al video, cliccare sull’immagine e quindi avviare.
Qui il testo integrale dell’intervento.

23 aprile 2022. L’Era dell’emergenza permanente, secondo intervento di Elisabetta Frezza al convegno nazionale “Tra Scienza e Coscienza”, in provincia di Bologna, organizzato da NO Lockdown Emilia-Romagna.
Per collegarsi al video, cliccare sull’immagine, avviare e scorrere fino al minuto 10:00.
Qui il testo integrale dell’intervento.

4 luglio 2021. Sapiens^3. Superare un’antropologia disumana. Convegno Culturale, Centro Ad Gentes, Nemi (Roma). Intervento di Elisabetta Frezza: Giovani terminali (generazioni telecomandate, artificializzate, geneticamente modificate), formare il ritorno degli uomini liberi.
Qui il testo completo dell’intervento.

4 dicembre 2021. Sapiens^3. Superare un’antropologia disumana. Roma. Intervento di Elisabetta Frezza: Siamo tecnicamente tutti detenuti.
Programma completo qui.
Qui il testo integrale dell’intervento.

Intervento di Elisabetta Frezza e Dario Giacomini, all’undicesimo convegno “Euro, mercati, democrazia”, dal titolo “Libertà vo cercando”, Montesilvano (PE), 30 settembre – 2 ottobre 2022, Hotel Serena Majestic.
***

Deindustrializzare per deumanizzare.
12 ottobre 2022. Il direttore generale della Banca d’Italia Luigi Federico Signorini ha dichiarato in estrema tranquillità che,…

Il network democristiano dietro alla Meloni.
Le sigle e siglette dell’associazionismo e movimentismo cattolico e pro life, sempre munite dell’appoggio esterno episcopale…

Darya Dugina, il buon seme può solo germogliare.
Il rogo che di notte, sotto il cielo di Mosca, si è portato via Darya Dugina ha legato, indissolubilmente, una figlia a suo padre.

Il Dittatore Sanitario diventa buono… È la campagna elettorale, bellezza. Non fidarti.
Monsignor della Scuola – discendente degenere del più noto della Casa (1503-1556)…

Darja, figlia nostra.
Chi di noi, padri e madri in questa era di pazzia, non si è immedesimato nell’Aleksandr Dugin di quello scatto terribile e terribilmente umano che lo ritrae ritto, con le mani nei capelli, davanti al rogo che gli ha portato via la figlia…
Nuove generazioni: uomini o cose? il testo in PDF dell’intervento di Elisabetta Frezza all’incontro “Il male e la sua cura”, Firenze 21 maggio 2022.

Consacrazione a mano armata.
“Venerdì 25 marzo, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà alle 17 nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco…”
Leggi tutto »

Il ministero della Verità e la denazificazione virtuale.
ll nazismo, ovvero ciò che fino a ieri dovevamo tutti identificare con il male assoluto, per obbligo di legge oltre che morale, è d’improvviso evaporato.
Leggi tutto »

Da mamme a matrigne. Un altro effetto della follia pandemica.
IIl virus, alla fine, è passato anche di qua. Lo hanno accolto in casa i miei figli minori che, vedendo cosa sta succedendo in giro…
Leggi tutto »

Il decreto vien di notte, con le norme galeotte.
Pubblicato nottetempo in Gazzetta Ufficiale l’ennesimo decreto legge liberticida per fronteggiare un’emergenza fuorilegge…
Leggi tutto »

La scuola dell’apartheid.
Sappiamo bene – quasi tutti lo abbiamo sperimentato in prima persona – come un gran numero di insegnanti…
Leggi tutto »

Hai incontrato un positivo al covid? E io ti metto al 41 bis.
Storia vera, in corso di svolgimento. Salta fuori un caso di positività in classe. Per un alunno positivo, parte la giostra per tutti…
Leggi tutto »

L’alternanza scuola-lavoro nella strategia del potere vaccinista.
L’alternanza scuola-lavoro è una delle trovate più efficaci in seno al piano di demolizione della scuola italiana e quindi dei suoi scolari…
Leggi tutto »

Il mostro pandemico chiede in sacrificio i nostri figli.
Partiamo da un aspetto collaterale, almeno in apparenza: è stato abrogato il diritto al raffreddore, che fino a ieri…
Leggi tutto »
